Cos'è la radiologia
La radiologia è una branca della medicina che utilizza radiazioni ionizzanti (come i raggi X) e non ionizzanti (come ultrasuoni e risonanza magnetica) per diagnosticare e, in alcuni casi, trattare patologie. Si divide principalmente in due macro-categorie:
Radiologia diagnostica: impiega tecniche di imaging per visualizzare l’interno del corpo e individuare patologie, tra cui fratture, tumori, infezioni e malattie vascolari. Tra le metodiche più comuni ci sono:
- Radiografia (raggi X)
 - Tomografia Computerizzata (TC o TAC)
 - Risonanza Magnetica (RM)
 - Ecografia
 - Medicina nucleare (come la PET e la scintigrafia)
 
Radiologia interventistica: utilizza tecniche di imaging per guidare procedure mediche minimamente invasive, come biopsie, drenaggi, angioplastica e trattamenti per tumori.
Radiologi specializzati interpretano poi le immagini per supportare diagnosi e definire trattamenti.
I servizi
- Tomografia Computerizzata (TAC)
 - Risonanza Magnetica (RM)
 - Radiografia
 - Mammografia
 
													
													
													
													
													Orari di apertura
Lunedì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Martedì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Mercoledì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Giovedì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Venerdì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Documenti da portare con te
- Carta d’identità
 - Carta regionale dei servizi
 - Ultimi esami ematici (se in possesso)
 - Ultimi esami allergologici (se in possesso)
 - Referti medici di eventuali patologie
 - La lista dei farmaci che assumi per eventuali interazioni alimentazione-farmaco
 - Impegnativa del medico curante
 - Esenzioni, se avente diritto
 
* Solo se in regime di convenzione con SSN e SSR.


