Cos'è l'ecografia
La diagnostica per immagini comprende diverse aree specialistiche, tra cui ad esempio la radiologia e l’ecografia, attraverso le quali è possibile osservare aree dell’organismo normalmente non visibili dall’esterno.
In particolare l’ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni, basandosi sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a risonanza magnetica, angiografia. Nelle mani del radiologo interventista è una metodica che può essere utilizzata anche per procedure terapeutiche mini invasive.
I servizi
- Addome superiore
 - Addome inferiore
 - Addome completo
 - Apparato urinario completo
 - Cute e Tessuto Sottocutaneo
 - Ecomammaria
 
- Ghiandole salivari
 - Linfonodi/collo
 - Muscolotendinea
 - Osteoarticolare
 - Testicoli
 - Tiroide e paratiroidi
 
													Orari di apertura
Lunedì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Martedì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Mercoledì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Giovedì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Venerdì 7.45 – 13.00 / 13.30 – 20.00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Documenti da portare con te
- Carta d’identità
 - Carta regionale dei servizi
 - Ultimi esami ematici (se in possesso)
 - Ultimi esami allergologici (se in possesso)
 - Referti medici di eventuali patologie
 - La lista dei farmaci che assumi per eventuali interazioni alimentazione-farmaco
 - Impegnativa del medico curante
 - Esenzioni, se avente diritto
 
* Solo se in regime di convenzione con SSN e SSR.


